Il Lago di Lava nel 2008 |
 Sul bordo occidentale del pozzo, Stefan e Irawaty osservano il lago di lava che occupa circa metà della terrazza inferiore. |  La lava risale lungo il margine orientale del lago (in alto nella foto) e quindi fluisce verso la fotocamera (in basso). |  Forte spattering viene innescato dalla subduzione della lava nella profondità del lago. Franz osserva dal bordo in alto a sinistra. |  Riprese fotografiche dal bordo del pozzo; la Luna calante in alto a sinistra, Giove e Venere in congiunzione a sinistra. |
 Vista sopra tutta la terrazza superiore verso il lago di lava poco dopo il tramonto. |  Membri della spedizione al lavoro sul bordo Nord-Ovest. Una torcia in cammino traccia una scia luminosa. |  All'alba il lago sale di livello e si riversa su tutta la terrazza inferiore (in basso a sinistra). |  Dopo un'ora il lago rientra nell'alveo, cosicchè la lava tracimata sulla terrazza si raffredda e solidifica. |
 Il gas rimasto intrappolato sotto la crosta durante la calma tracimazione erutta su tutto il bordo del lago. |  La subduzione della crosta lungo il bordo occidentale causa forte attività di spattering e intenso ripiegamento della crosta. |  Zoom sulle bolle di lava che esplodono dove la crosta viene inghiottita nelle profondità del lago. |  A Sud della caldera dell'Erta Ale, un altro vulcano a scudo appare sotto il vulcano Hayli Gubbi più lontano a destra. |
Foto di Marco Fulle, riprese con lenti fisheye da 10.5mm e 16mm, e da 50mm, 135mm e 500mm su fotocamera reflex digitale. |