Foto Aeree dei vulcani della Rift Valley |
 La vita vince: un flusso lavico recente si è fermato appena prima di questa chiazza di vegetazione sul pendio meridionale dell'Erta Ale. |  Conetti eruttivi isolati in un campo di lava pahoehoe a sud dell'Erta Ale. Fessure distensive davanti e dietro il conetto. |  Catena di conetti eruttivi circondati da dune di sabbia evidenziano l'orientazione della Rift Valley orientale africana. |  Dune di sabbia fra l'Erta Ale e il Lago Giulietti. |
 Catena di conetti eruttivi (in primo piano) dovuti ad un'eruzione lineare fra l'Erta Ale e Hayli Gubbi. Una scarpata di faglia corre parallela oltre l'allineamento. |  Hayli Gubbi, 521 m. Questo vulcano ha eruttato una colonna di vapore il 15.02.2002, ma è apparso quiescente durante il nostro sorvolo. |  Questi conetti di cenere presso Hayli Gubbi sono stati spaccati recentemente da molte faglie che corrono parallele al rif africano orientale. |  Il cratere sommitale di Hayli Gubbi dentro una grande caldera. Una scarpata di faglia sul bordo della caldera a destra. |
 Il cratere sommitale di Hayli Gubbi. |  L'evaporazione d'acqua dal Lago salato Giulietti forma cristalli di sale che ora galleggiano sulla superficie lacustre. |  Paludi salmastre lungo la costa NW del Lago Giulietti. I colori sono dovuti ad alghe allofile. |  Il Vulcano Borawli (821 m) sulla riva del Lago Giulietti. |
 Il Vulcano Afdera (1295 m) sorge oltre il Lago Giulietti. Il basso cono di cenere in primo piano forse è dovuto a esplosioni freatiche quando flussi lavici sono entrati nel lago. |  Questo interessante cono di cenere presso il Lago Giulietti è sezionato da faglie affilatissime, che corrono quasi esattamente lungo la linea di vista (un po' a sinistra, non vanno confuse con le gole di erosione assai più grandi). |  Il vulcano Gada Ale (287 m). Il Lago Aasale (116 metri circa sotto il livello marino) sullo sfondo. Numerose fessure distensive in primo piano a destra. |  Un gioiello nel deserto: un piccolo lago salato e chiazze di vegetazione sulla sua riva dentro un conetto di cenere a sud del Lago Aasale. |
 Il Vulcano Dalaffilla-Alu (613 m) e le bocche fissurali dell'Alu (429 m) in primo piano. |  Il Vulcano Borale Ale (668 m). |  Sulla riva del Lago Aasale. |  Il Lago Aasale (116 metri circa sotto il livello marino) con in primo piano il delta di un fiume dall'altopiano etiope. |
|