 20 Marzo 2002, 6h da Jack Boy Hill. La guglia andesitica in estrusione in cima al duomo fa capolino dalla nebbia mattutina. |  20 Marzo 2002, 7h. Come la nebbia si dissolve, tutto il duomo che estrude la guglia appare nella maestà dei suoi 1080m. |  22 Marzo 2002, 7h. Due giorni dopo la guglia è crollata, mentre un'altra più piccola la sta sostituendo in cima al duomo. |  22 Marzo 2002, 7h. Frane continue accompagnano l'estrusione della guglia e sollevano strie di polvere. |
 19 Marzo 2002, 19h da Jack Boy Hill. Frane incandescenti sollevano dense scie di polvere. Le nuvole nascondono la guglia. |  20 Marzo 2002, 5h. Di notte, tutta la guglia incandescente appare attraverso le nuvole, e sembra fumare la Via Lattea. |  20 Marzo 2002, 5h. Il duomo incandescente fuma una brillante Via Lattea. Un bolide cade sopra le luci di Guadaloupe a sinistra. |  20 Marzo 2002, 6h. «Aurora dalle dita di rosa» colora il vapore emesso dal duomo, coperto di continue frane rosso fuoco. |
 21 Marzo 2002, 5h. Il tasso eruttivo è ai più alti livelli mai osservati su questo vulcano: 2 metri cubi al secondo. |  22 Marzo 2002, 6h. Frane incandescenti sollevano scie di polvere che spariscono nel banco di nuvole. |  22 Marzo 2002, 6h. Come il banco di nuvole si apre, la guglia in estrusione appare quale la fonte delle frane stesse. |  22 Marzo 2002, 7h. Questi non sono flussi piroclastici, ma semplici strie di polvere rilasciate dalle frane continue. |