Frane dal duomo (29 - 31 Gennaio 2010) |
 Zoom sulla sommità, con molte bocche che rilasciano blocchi roventi. |  Dopo pochi secondi, nuove bocche divengono attive a destra. |  Una lunga sequenza di blocchi incandescenti dalla bocca principale a sinistra. |  Dense colonne di cenere e vapore sorgono dai blocchi più grossi. |
 Questa frana nella White's Ghaut segue il cammino dei flussi piroclastici. |  La bocca attiva sul fianco Nord del duomo rilascia grandi frane. |  Le frane sollevano densa cenere trascinata via dal forte vento. |  Le stesse frane settentrionali viste dal MVO a Nord-Ovest. |
 L'inizio di un'altra frana dalla bocca settentrionale. |  Grandi nubi di cenere sollevate dai blocchi incandescenti. |  Piccole frane in una notte serena di luna piena. |  Cenere sollevata dai blocchi rotolanti. |
Foto di Marco Fulle riprese con lenti da 50mm, 135mm e 300mm (fotocamera reflex digitale con sensore da 16x24mm). |