Flussi piroclastici in White's Ghaut in notturna (27 - 31 Gennaio 2010) |
 Un flusso piroclastico incandescente si abbatte sul fianco Est del duomo. |  Il forte vento pulisce dalla cenere e apre alla vista il deposito ancora liquido. |  Un altro fronte liquido di un flusso piroclastico: la cenere vola verso Ovest. |  Enormi nubi di cenere s'innalzano dai flussi piroclastici. |
 Alcuni flussi corrono veloci quanto la cenere trascinata dal vento. |  La cenere in movimento nasconde in parte il flusso incandescente al di sotto. |  L'impressionante fronte iniziale di un grande flusso piroclastico. |  La colonna di cenere dalla sommità nasconde metà duomo dalla luce lunare. |
 Impressionanti fronti in avanzamento di un flusso piroclastico. |  Il fronte di questo grande flusso è ampio alcune centinaia di metri. |  Appena il flusso si ferma, gli ultimi rivoli incandescenti escono dalla cenere. |  Zoom sui depositi incandescenti di un flusso appena fermatosi. |
Foto di Marco Fulle riprese con lenti da 50mm e 135mm (fotocamera reflex digitale con sensore da 16x24mm). |