| 3.-11. Marzo 2007: Il Delta Lavico Cresce
A causa dell'alto tasso effusivo dell'eruzione 2007 di Stromboli, un enorme delta di lava è cresciuto sulla costa della Sciara, proprio sotto il Filo del Fuoco. In questa pagina mostriamo la sua evidente crescita nel corso di una settimana appena. Tutti i tempi sono locali (GMT + 1hr). Vengono fornite le lunghezze focali delle lenti usate (da moltiplicarsi per 1.5 per ottenere la focale equivalente su film 24x36).
 | 
|  3 Marzo, 17h, f=16mm. Al bordo del pennacchio di vapore acido di acqua marina.
 |  3 Marzo, 18h, f=16mm. Entrambi i flussi lavici hanno un'entrata indipendente in mare.
 |  5 Marzo, 14h, f=135mm. Spesso vapore sorge al contatto con la lava: il mare ribolle per decine di metri.
 |  5 Marzo, 14h, f=135mm. Un gabbiano esplora l'inusuale ambiente «bollente».
 | 
|  6 Marzo, 18h, f=16mm. Una turista affascinata dai paesaggi magici di acqua e fuoco. Venere nel cielo.
 |  6 Marzo, 18h, f=16mm. Il flusso in primo piano sta ora alimentando la porzione di delta più prossima a noi.
 |  7 Marzo, 18h, f=50mm. La colata lavica in primo piano ha raggiunto il mare: notate il denso vapore in basso.
 |  10 Marzo, 6h, f=16mm. Dopo aver esteso la metà in primo piano del delta per 20m, la colata si è fermata.
 |