Tempesta nel Lago di LavaNel Luglio 2006, una fontana molto attiva squassava di continuo la riva Nord del lago, sollevando onde alte fino a 10 m. Tutte le foto
sono state riprese con un teleobiettivo da 500mm ed una fotocamera digitale (focale equivalente di 750mm su film 24x36mm). Le immagini
in questa pagina coprono circa 25 m in verticale. |
 23 Lug 2006. Una fontana solleva e trascina un lastrone di pellicola scura piegata come stoffa. |  Zoom sulla pellicola lasciata scoperta dal lastrone trascinato, che si raffredda scurendosi. |  23 Lug 2006. Bolle di lava sorgono sulla riva Nord del lago ed esplodono gas bluastro. |  Zoom della foto a sinistra sui capelli di Pele incandescenti che connettono pezzi della bolla. |
 23 Lug. Una fontana squassa la pellicola scura aprendo crepe che emettono sbuffi di gas blu. |  23 Lug. Bolle sulla riva Nord del lago: notate la bolla sferica enorme a destra. |  Ogni volta che una fontana sorge nel lago, un'onda alta 10 m si schianta sulla riva a sinistra. |  Un'altra fontana agita la superficie del lago con onde sulla riva a sinistra. |
 22 Lug 2006 dal bordo Sud. Una bolla vista esattamente mentre la sua sommità esplode. |  22 Lug, vista notturna. Questa bolla è un ammasso di filamenti di lava gialla. |  22 Lug. Una rete di lava più fredda e scura connette la superficie di una bolla. |  22 Lug. Frammenti di lava appena meno caldi della bolla sullo sfondo appaiono subito scuri. |
|