Crater Lake

Llao Rock

La parte superiore di Llao Rock (in alto a sinistra) risulta essere la sezione trasversale di un enorme flusso di lava riodacitica eruttata poco tempo prima dell'eruzione che avrebbe provocato la genesi della caldera. Confronta questa situazione con Skell Head. Osserva come il flusso lavico si sia messo in posto sulla cima di uno strato di pomici (materiale bianco sotto la lava grigio scuro di Llao Rock). Anche giù in basso (sotto gli alberi) si possono vedere flussi più vecchi e meno spessi di lava andesitica. Sulla destra c'è un dicco che inizia proprio a livello del lago e risale verso la parte superiore destra (la fascia grigio scuro che corre quasi parallela alla macchia di vegetazione stretta e lunga e di color verde brillante ).
Copyright delle foto J. Alean | Indietro alla Pagina di navigazione